Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ticket licenziamento anche per le dimissioni durante il congedo di paternità

Le dimissioni del lavoratore padre dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in caso di fruizione del congedo di paternità obbligatorio o alternativo...

Le dimissioni del lavoratore padre dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in caso di fruizione del congedo di paternità obbligatorio o alternativo, intervenute nel periodo di durata dello stesso congedo e sino al compimento di un anno di età del bambino, determinano la sussistenza del c.d. ticket di licenziamento, in ragione del fatto che le dimissioni costituiscono “causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto alla NASpI”. 

A precisarlo è l’Inps con il messaggio n. 1356/2023 nel quale sottolinea che l’obbligo contributivo, in caso di dimissioni durante il periodo di fruizione del congedo di paternità obbligatorio, è dovuto dal datore di lavoro per le interruzioni del rapporto di lavoro a tempo indeterminato intervenute nell’arco temporale che decorre dai due mesi prima la data presunta del parto e sino al compimento di un anno di età del bambino.

Share:

Altre news

Bonus Natale 2024

Nelle more dell’introduzione del regime fiscale sostitutivo previsto dall’ articolo 5, comma 1, lettera a), numero 2.4), della legge 9 agosto 2023, n. 111 ,

Sanzioni ridotte per ravvedimento

Nella circolare 90 del 2024, l’INPS entra nel merito delle nuove sanzioni ridotte ai sensi del DL n. 19/2024 e individua analiticamente le singole fattispecie